Le rilevazioni dell’Arpa Piemonte dopo l’incendio dell’azienda Demap di Beinasco avvenuto ieri indicano un incremento di alcuni prodotti della combustione in aria i cui valori rilevati sono il doppio rispetto al normale. I sindaci dei comuni del territorio compresa la città di Torino (in particolare per quanto riguarda la zona sud) consigliano di tenere le finestre chiuse e di uscire indossando sempre la mascherina ffp2. Per precauzione a Beinasco tre scuole oggi sono chiuse. La nube di fumo sollevatasi dal rogo ieri era visibile da buona parte del Piemonte.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nel primo semestre del 2025 la cassa integrazione ha registrato un incremento di circa il 22% rispetto allo stesso
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato il 10 novembre, su proposta dell’assessore agli Enti locali,
Dopo la conclusione dei lavori, ieri è stato riaperto il primo tratto della nuova via Roma
Lo stato di salute della Valle di Susa si conferma in linea con gli andamenti della
Torino e il Piemonte accolgono per il quinto anno consecutivo le Nitto ATP Finals di tennis con un ricco

