Le rilevazioni dell’Arpa Piemonte dopo l’incendio dell’azienda Demap di Beinasco avvenuto ieri indicano un incremento di alcuni prodotti della combustione in aria i cui valori rilevati sono il doppio rispetto al normale. I sindaci dei comuni del territorio compresa la città di Torino (in particolare per quanto riguarda la zona sud) consigliano di tenere le finestre chiuse e di uscire indossando sempre la mascherina ffp2. Per precauzione a Beinasco tre scuole oggi sono chiuse. La nube di fumo sollevatasi dal rogo ieri era visibile da buona parte del Piemonte.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nel 2024 le esportazioni dei distretti industriali del Piemonte hanno raggiunto un traguardo importante, superando per
Dal 22 al 25 maggio ritorna l’unico evento gratuito in Italia nel quale astronauti, ricercatori e
Base Running porta il sole nelle sue gare. Con un meteo inizialmente incerto si è svolta
Un 25enne di Chieri era sottoposto a divieto di avvicinamento alla ex ma ha manomesso il
Uno stanziamento da 50 milioni di euro per sostenere, innovare e valorizzare il patrimonio sciistico del Piemonte. È