Sono quarantuno i nuotatori azzurri convocati dal direttore tecnico Cesare Butini per la ventesima edizione dei Campionati Europei in vasca corta, in programma al Tollcross International Swimming Centre di Glasgow dal 4 all’8 dicembre. Tra loro c’è il torinese Alessandro Miressi (Fiamme Oro/Centro Nuoto Torino), che nell’agosto del 2018, nello stesso impianto scozzese, conquistò il titolo europeo nei 100 stile libero (in vasca lunga). Pochi giorni dopo stabilì anche l’attuale primato italiano sulla distanza (47’’92); distanza che gli ha regalato anche due titoli italiani assoluti e che tra pochi giorni lo vedrà nuovamente protagonista in campo continentale. Per Alessando quella di Glasgow sarà la seconda partecipazione agli Europei in vasca corta, già esplorati nel dicembre del 2017 a Copenhagen. Nell’occasione conquistò la medaglia d’argento con la 4×50 stile libero e si fermò a un soffio dalla finale dei 200 stile libero. Le gare saranno trasmesse su Rai Sport con la seguente programmazione: batterie alle 9.30 locali (le 10.30 italiane), semifinali e finali alle 17 locali (le 18 italiane). Batterie e finali potranno essere seguite anche in streaming su Rai Play. Al riento dai Campionati Europei gli azzurri saranno in gara ai Campionati Italiani Assoluti Invernali (Riccione, 12-14 dicembre), prima occasione per guadagnare il pass olimpico. L’articolo sul sito della FIN con tutti i convocati e le dichiarazioni del DT Butini su https://www.federnuoto.it/home/nuoto/news-nuoto/35622-europei-di-glasgow-la-squadra-zzurra.html
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Presentata a Torino la XX edizione della “Tuttadritta”, fiore all’occhiello di “Turin Marathon” Domenica 11 maggio
Il Toro vince 2-0, Juve sconfitta 1-0 Un minuto di silenzio e applausi sulle immagini di
Un’impresa storica per il curling italiano e, di conseguenza, per quello piemontese: la Nazionale Junior maschile è
18 Aprile 2025 La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 riparte da Ilaria Spirito. È lei la prima conferma per
Cresce l’impegno della città per il benessere fisico, l’avvio alla pratica sportiva e l’inclusione Confermata