“L’iniziativa fortemente voluta dall’Assessore alle Politiche giovanili della Regione Piemonte Fabrizio Ricca, che verrà promossa dalla Maccabi World Union con l’Associazione Italia Israele di Torino, è tra le più lodevoli mai presentate in Italia. Promuovere la memoria con il viaggio degli studenti, la lotta all’odio e all’antisemitismo, inteso anche come antisionismo, deve essere uno degli obiettivi formativi che le nostre istituzioni si pongono nei confronti delle nuove generazioni. Lo spirito autenticamente liberale dell’iniziativa piemontese va proprio nella direzione migliore, unendo a 360 gradi tutti gli elementi necessari affinché iniziative come queste non abbiano colore politico e non siano poco attrattive, ma partendo dalle scuole, venga fatta memoria sulla Shoah fino a giungere alla lotta all’antisemitismo di oggi e all’amicizia che ci lega allo Stato d’Israele. Anche coinvolgere una grande testimone quale la Senatrice Liliana Segre che premierà i ragazzi più meritevoli è una scelta simbolica di grande importanza. Il nostro auspicio è che iniziative come questa possano moltiplicarsi in Italia e nel mondo, il nostro Istituto si impegnerà con le istituzioni proprio in questa direzione” – Così Alessandro Bertoldi, Direttore esecutivo dell’Istituto Milton Friedman.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Per coloro che desiderano partecipare alla manifestazione e contribuire all’ambiente, il trasporto pubblico rappresenta il modo
IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE: “IL TERRITORIO RISPONDE” Proseguono i sopralluoghi nei territori del Canavese colpiti
Sono stati presentati al Museo A come Ambiente, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e
“Attorno all’una di notte, un detenuto di origine colombiana ristretto nella Casa Circondariale di Alessandria “Cantiello
Presentazione: martedì 20 maggio ore 11,30 Palazzo Civico di Torino, piazza Palazzo di Città, 1