“Sono Jessica Costanzo, membro della Commissione XI, Lavoro Pubblico e Privato, alla Camera dei Deputati ed eletta nel collegio Piemonte 1. Vi scrivo per il caso di Deniz Pinaroglu, giornalista e blogger turco trattenuto da quindici giorni circa al Cpr di Torino. Come saprete, la definizione della pratica per l’ottenimento della protezione internazionale è ancora in alto mare, vista la necessità di appurare quale Stato tra Italia e Grecia abbia competenza per esaminare la domanda, incastrando dunque normative concorrenti, tra cui il regolamento UE 604/2013 (cd. Dublino 3) e il nostro decreto legislativo 25/2008, che regolamenta il procedimento per il riconoscimento della protezione internazionale. Nel frattempo però Pinaroglu ha avviato lo sciopero della fame, ritenendo ingiusta la sua detenzione al Cpr in quanto oppositore politico del regime di Erdogan. Scrivo dunque per sollecitare la Commissione ad avviare al più presto la pratica, che so necessitare di un ulteriore passaggio presso la Questura di Torino. Per quanto possibile nell’esercizio delle mie funzioni, chiedo la massima celerità possibile affinché possa sbloccarsi una situazione paradossale e che rischia sempre più di avvitarsi su se stessa, tra le infinite pieghe della burocrazia, senza tener conto della situazione precaria di salute che va continuamente aggravandosi”.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Ho letto con attenzione la Legge Nordio che genererà
Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre in Campania, Puglia e Veneto si avvicinano come uno
di Massimo Iaretti Il Nord sembra essere tornato nuovamente al centro del dibattito politico soprattutto con
Caro Direttore, Chi ha sottovalutato, coperto, usato…. le violenze anche solo verbali in questi anni ha
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo A fronte del concreto dibattito che caratterizza il sindacato italiano

