In città due classi prime elementari dell’istituto comprensivo Ilaria Alpi (Perotti, Deledda e D’Acquisto) non hanno un solo alunno italiano iscritto. Appartengono al plesso D’Acquisto, dichiarato inagibile e, di conseguenza, collocate nella scuola media Croce, in una zona tra le più multietniche di Torino, in corso Novara. “In tutte le classi – spiega all’agenzia Ansa la preside Aurelia Provenza, giunta da Palermo il 22 agosto – la percentuale di bimbi stranieri è il 60% degli iscritti. I più numerosi sono romeni, cinesi, marocchini e moldavi. La nostra è una scuola dell’accoglienza”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Le spaccate e i furti notturni dilagano e colpiscono senza distinzione: negozi, bar, locali in centro
Con più di 40 brand dell’automotive e della mobilità già confermati e oltre 500.000 visitatori attesi,
I Vigili del fuoco hanno compiuto decine di interventi a Torino e in provincia per alberi
Per affrontare in modo efficace gli effetti sempre più intensi delle ondate di calore, Coldiretti sollecita
Unire le forze per promuovere lo sviluppo sociale, culturale e formativo del Piemonte attraverso interventi condivisi