Sono 18 le persone persone, tra cui il sindaco Pd di Bibbiano, politici, medici, assistenti sociali, liberi professionisti, psicologi e psicoterapeuti di una Onlus di Torino ad essere state raggiunte da misure cautelari dai carabinieri nell’ambito dell’inchiesta ‘Angeli e Demoni’, un giro d’affari che riguarda anche il capoluogo piemontese. I servizi sociali della Val D’Enza, sono accusati di aver redatto false relazioni per allontanare bambini da famiglie e collocarli in affido retribuito da amici e conoscenti per un giro d’affari di centinaia di migliaia di euro. Sarebbero stati compiuti ‘lavaggi del cervello’ ai minori in sedute di psicoterapia, anche con impulsi elettrici per “alterare lo stato della memoria”. Contestati i reati di frode processuale, abuso d’ufficio, maltrattamento su minori, lesioni gravissime, falso in atto pubblico, violenza privata, tentata estorsione, peculato d’uso.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nell’ormai lontano 2017, in seguito alla documentata inchiesta di “Torino storia”, Il “Torinese” riprese ed approfondì
Il tunnel è sempre monitorato e presidiato dal personale sul posto e dalla Sala Operativa di
Ad oggi, piazza Bengasi (con l’accento sulla “e” come si dice a Torino) è una delle
I militari della Compagnia di Moncalieri supportati da personale specializzato delle Aliquote di Primo Intervento (API)
Le amministrazioni dei Comuni in cui sono presenti stabilimenti Iveco si uniscono per far sentire