Infortunato e con le bende ai polsi, il Prof. Pier Franco Quaglieni, docente e saggista di storia risorgimentale e contemporanea, pubblicista e vice presidente del Centro “Mario Pannunzio” di Torino, ha ricevuto il Premio “Denis Diderot” 2019 per la cultura, uno dei più prestigiosi riconoscimenti in Francia. Ecco la motivazione del Premio: “Intellettuale di respiro europeo, erede della migliore tradizione torinese che da Baretti a Gobetti ha sempre guardato oltre Alpi, Pier Franco Quaglieni è uno storico, uno scrittore e un libero uomo di cultura dai vasti interessi intellettuali che ha sempre guardato con attenzione, fin dagli anni giovanili, alla cultura francese e all’Illuminismo come filosofia di vita”. Congratulazioni al professor Quaglieni, firma di punta de “il Torinese”.
Recenti:
Dalle forme plastiche suggestive, narrano di una città inquieta e fantastica. “i muri della città parlano”
Una straordinaria figura del nostro ‘800 Nata nel 1786 a Maulevrièr, in Francia, Juliette Françoise Victurnie
L’UNI3 di Ivrea presenta il nuovo romanzo di Debora Bocchiardo “Invisibile”, venerdì 7 novembre alle 17.30
A cura di piemonteitalia.it Leggi l’articolo: https://www.piemonteitalia.eu/it/cultura/castelli/castelli-di-cannero Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Con sorpresa e dispiacere si comunica la decisione della pianista Maria Joào Pires di concludere la
