In occasione delle recenti festività, la Polizia Stradale di Torino ha incrementato il proprio impegno per ridurre l’incidentalità sulle strade e rendere più incisiva l’azione di prevenzione e contrasto dei comportamenti di guida più pericolosi
Nel periodo dai 19 aprile al 5 maggio 2019, la Sezione Polizia Stradale di Torino ha impiegato nel territorio della Città Metropolitana 492 pattuglie. Sono stati rilevati 59 incidenti stradali, di cui 21 con lesioni ma nessuno con conseguente mortali. Le pattuglie hanno accertato in totale 1.622 infrazioni alle norme sulla circolazione stradale, di cui 434 per superamento dei limiti di velocità, 83 per mancato uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini, 61 per uso improprio di cellulari e smartphone. Sono stati sottoposti a controllo con etilometro 263 conducenti, dei quali 47 sono risultati in stato di ebbrezza alcolica; altri 2 conducenti sottoposti a controllo sono risultati in alterazione psicofisica per l’assunzione di stupefacenti. Nel periodo in esame sono state ritirate 70 patenti di guida e 100 carte di circolazione. Le infrazioni accertate prevedono nel totale la decurtazione di 2.936 punti patente. In Italia molti sono ancora gli incidenti stradali provocati da conducenti in stato psicofisico alterato da alcool e/o droga, per il mancato rispetto dei limiti di velocità e dal sempre crescente fenomeno della “cd distrazione” per l’utilizzo non corretto di supporti informatici durante la guida, tra cui cellulari, smartphone e tablet.
Recenti:
Ieri in un appartamento di via Farinelli 24, nel quartiere Lingotto a Torino, il cadavere in
Dal governo altri 17,85 milioni di euro per l’alluvione di aprile 2025. Il Consiglio dei ministri,
La Regione Piemonte mette in guardia i cittadini in merito ad un tentativo di truffa ai
Dalle ore 00.01 del 20 settembre prossimo avrà inizio su www.vestapiemonte.it il “click day” per ottenere il voucher Vesta destinato
Come Coordinamento interconfessionale del Piemonte ci associamo, commossi, alle tante bellissime considerazioni svolte da tutte le