Nei giorni scorsi i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Pinerolo, grazie alla segnalazione di un cittadino che, notando una Fiat Tipo sospetta parcheggiata in via dell’Isolante a Pinerolo, l’ha segnalata ai militari dell’Arma, è partita un’indagine con degli esiti positivi. Poiché il veicolo risultava rubatol’8 gennaio scorso a Barge, i carabinieri hanno organizzato un servizio di osservazione per individuare chi la stesse utilizzando e, in questo modo, sono riusciti a fermare un uomo di 37 anni di Pinerolo che, alla vista dei militari, ha cercato di darsi alla fuga ma è stato raggiunto e bloccato. L’uomo è stato sottoposto a fermo per ricettazione e condotto al carcere ‘Lorusso e Cotugno’ di Torino. A bordo dell’auto i carabinieri hanno rinvenuto una coppia di targhe clonate e due orologi di marca, possibili provento di furto. Sempre nell’ambito del contrasto ai cosiddetti ‘reati predatori’ i carabinieri hanno individuato all’interno di un casolare isolato in San Secondo di Pinerolo una pistola ed un fucile rubati alcuni giorni fa a Luserna San Giovanni, circa 600 munizioni di vario calibro, numerosi pneumatici di diversa tipologia sottratti all’interno di un’azienda a Villafranca Piemonte alla metà di aprile, un computer portatile rubato a gennaio a San Germano Chisone e numeroso altro materiale sul quale sono in corso indagini per risalire all’origine, tra cui varie attrezzature del settore edile, meccanico e da giardinaggio, orologi, pentolame in rame, una betoniera, alcune idro-pulitrici e alcuni generatori. I carabinieri hanno denunciato per ricettazione il proprietario del casolare, un 62enne di San Secondo di Pinerolo, titolare di un allevamento di bovini. E ‘ciliegina sulla torta’ tra i suoi animali è stato trovato anche un vitello, in buone condizioni, sottratto a inizio aprile da un’azienda agricola di Frossasco. Il materiale, al termine degli accertamenti, sarà restituito ai legittimi proprietari.
Recenti:
In segno di lutto per la morte di Papa Francesco le bandiere nel Grattacielo della Regione
L’Arcivescovo Roberto Repole mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 presiederà nella Cattedrale di Torino una Veglia
Le prime parole di cordoglio dell’Arcivescovo Repole che il 23 aprile alle ore 20.30 presiederà nella
IL SINDACO DI TORINO STEFANO LO RUSSO Pace, rispetto, attenzione agli ultimi, giustizia, carità, accoglienza: la
Una lavoratrice dello scalo di Caselle è stata coinvolta senza conseguenze dal crollo un controsoffitto ceduto.