Un Primo Maggio con al centro i temi del lavoro, dei diritti e dello stato sociale, per i sindacati deve essere “un momento di unione e non di divisione. Chiunque potrà partecipare se lo farà pacificamente”, affermano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Torino, Enrica Valfrè, Domenico Lobianco e Gianni Cortese. La manifestazione è stata presentata in Comune in presenza dell’assessore comunale Alberto Sacco e dell’assessore regionale Gianna Pentenero. “Non c’è spazio per i violenti e nemmeno per chi vuole fare campagna elettorale con il rischio di provocare tensioni. Favorevoli e contrari alla Tav hanno avuto l’opportunità di fare le loro manifestazioni”. Il corteo si snoderà da piazza Vittorio Veneto alle 9 e si concluderà in piazza San Carlo. Il tradizionale comizio conclusivo sarà tenuto alle 11 da Cortese a nome dei tre sindacati, dopo gli interventi di un rappresentante della Giocare (Gioventù Operaia Cristiana) e dei lavoratori di sanità, metalmeccanici e scuola.
Recenti:
Parla l’esperto di Arpa Piemonte che ci spiega cosa ci aspetta nei prossimi mesi e ci
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni Che il siciliano Nello Musumeci, ministro dormiente per la protezione
Novità per l’edilizia sociale: più attenzione al recupero morosità e alla manutenzione degli edifici
Sarà valida fino al 31 dicembre 2029 la nuova convenzione quadriennale che affida la gestione del
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha firmato oggi l’ordinanza “anti-caldo” che regola le condizioni
Il giorno dopo la nuova esondazione che ha colpito il paese, Bardonecchia, ferita ed addolorata per