Oggi Confindustria Piemonte ha illustrato la propria piattaforma per la prossima legislatura regionale. Al centro temi quali la gestione semplificata della funzione pubblica, l’ orientamento scolastico e professionale, il potenziamento delle infrastrutture, un nuovo modello per i Poli di innovazione, il sostegno a investimenti e processi di internazionalizzazione, un Piemonte più forte in Europa. Alla tavola rotonda sono intervenuti i candidati alla presidenza della Regione Bertola, Chiamparino e Cirio. Commneta il presidente degli industriali Fabio Ravanelli : “purtroppo il Piemonte negli ultimi 10 anni ha perso competitività per effetto delle crisi economiche e per gravi carenze infrastrutturali e logistiche, materiali e immateriali, oltre che per l’eccessiva burocrazia, il mancato supporto negli investimenti, l’assenza nell’orientamento scolastico e professionale e la difficoltà nell’attrarre capitali da fuori”.
(foto M. Martellotta – il Torinese)
Recenti:
Saranno demoliti i fabbricati e le tettoie all’interno dell’isolato tra le vie Sospello, Cardinal Massaia, Brusnengo
Proseguono nel rispetto dei tempi i lavori dell’autostrada Asti-Cuneo che, come previsto dal cronoprogramma, sarà interamente
600 milioni di euro per il 2025. Incremento del 3,4% rispetto allo scorso anno Aumentano le risorse
L’anno scolastico 2025-2026 aprirà in Piemonte con 485.830 allievi. Nelle scuole piemontesi sono quindi 8103 gli studenti
Si è svolto questa mattina, al Grattacielo Piemonte, in videocollegamento con gli Enti interessati, il primo