Oggi Confindustria Piemonte ha illustrato la propria piattaforma per la prossima legislatura regionale. Al centro temi quali la gestione semplificata della funzione pubblica, l’ orientamento scolastico e professionale, il potenziamento delle infrastrutture, un nuovo modello per i Poli di innovazione, il sostegno a investimenti e processi di internazionalizzazione, un Piemonte più forte in Europa. Alla tavola rotonda sono intervenuti i candidati alla presidenza della Regione Bertola, Chiamparino e Cirio. Commneta il presidente degli industriali Fabio Ravanelli : “purtroppo il Piemonte negli ultimi 10 anni ha perso competitività per effetto delle crisi economiche e per gravi carenze infrastrutturali e logistiche, materiali e immateriali, oltre che per l’eccessiva burocrazia, il mancato supporto negli investimenti, l’assenza nell’orientamento scolastico e professionale e la difficoltà nell’attrarre capitali da fuori”.
(foto M. Martellotta – il Torinese)
Recenti:
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori Matteo Marnati e Andrea Tronzano, annuncia
I dati dell’osservatorio Inps tra gennaio e giugno 2025 indicano che le ore autorizzate sono crescite
La polizia di Torino ha arrestato un medico quarantena. È indagato per avere prodotto contenuti multimediali
In un contesto di mercato immobiliare che in Piemonte vede le compravendite residenziali crescere del +14%
Primo bollino dell’estate a luglio con ben 234,7 milioni di spostamenti in tutto l’arco del mese