La Regione scende in campo contro il caporalato. Il presidente Sergio Chiamparino e gli assessori Gianna Pentenero, Monica Cerutti e Giorgio Ferrero, hanno siglato un accordo sperimentale contro il fenomeno sociale con l’ Agenzia Piemonte Lavoro, le Prefetture, l’ Ispettorato del lavoro e Inps, Inail. Hanno inoltre aderito Anci, i sindacati, le associazioni datoriali, con le cooperative, l’Arcidiocesi di Torino e Diaconia valdese. Per il governatore l’intesa vuole dare “una risposta a uno dei problemi forse più gravi che esistano in Italia: l’ illegalità del lavoro e la mancanza di tutela del lavoro stagionale, in particolare quello agricolo”. L’accordo promuove la diffusione delle buone pratiche per la difesa della filiera agroalimentare contrastando le scorrettezze e lo sfruttamento della manodopera.
Recenti:
Gallerie, opere site-specific, mostre, performance si costruiscono attorno al racconto di Flashback Art Fair: una fiera
La Polizia di Stato ha arrestato un ventisettenne di origini romene e un italiano di
La Fondazione Ricerca Molinette annuncia la nona edizione di “Un baffo per la Ricerca – Le
Il progetto “MaaS ToMove” compie un ulteriore passo avanti e si apre al mondo del
Il settore automotive a Torino e in Piemonte attraversa una fase cruciale tra segnali di rilancio

