Il calendario degli appuntamenti culturali
Venerdì 1° marzo alle ore 17,30, al Centro “Pannunzio” in via Maria Vittoria 35H, Annamaria Tassone Bernardi e Marta Benedetto presenteranno il libro di Pier Giuseppe Pasero “Evoluzione ed universo. Tra scienza e poesia della natura in Teilhard de Chardin”.
Lunedì 4 marzo alle ore 18 lo storico Pier Franco Quaglieni , autore di una celebre guida storica ai Cimiteri di Torino edita dal Comune di Torino, parlerà sul tema: “I grandi personaggi storici sepolti al Cimitero Monumentale di Torino”.
Mercoledì 6 marzo alle ore 17,30 Cristina Santarelli parlerà sul tema: “Il liuto, il vino, l’efebo. Apologia della trasgressione nella poesia persiana classica”.
Recenti:
Torino e le sue donne Le storie spesso iniziano là dove la Storia finisce Con
Alle porte di Torino alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ l’evento musicale per festeggiare i 50 anni
Oltre Torino. Storie, miti, leggende del torinese dimenticato. Torino e l’acqua Le storie spesso iniziano là dove la Storia
Grande attesa per le due serate evento, che diventeranno spettacolo televisivo, con Antonella Clerici e la
Dai Blue Star a Fausto Leali, da Peppino di Capri al San Bartolomeo Gospel Choir La