E’ partita alle 3.45 della notte, ora israeliana, la navicella Bereshit (traduzione: in principio) che si è staccata dal suolo di Cap Caneveral per cominciare il suo viaggio verso la luna. Si tratta della più piccola – con i suoi 60 chili con il propellente – e meno costosa capsula che atterrerà, salvo imprevisti, sul satellite della terra, annoverando Israele, che l’ha realizzata, tra le quattro superpotenze lunari insieme a Usa, Russia e Cina. A bordo c’è una copia della Torah, il Vecchio Testamento ebraico.
Recenti:
Roma – Si è svolto presso il Ministero dell’Ambiente l’incontro tra il Ministro Gilberto Pichetto e
Il riconoscimento di CentraleRisk SpA di Milano Finanza premia le aziende più affidabili nel rapporto
Convenzioni con Enti del Terzo Settore per il sostegno alle vittime, campagne di comunicazione, una sezione
Esponenti di partiti politici, associazioni e cittadini hanno preso parte alla manifestazione torinese per l’Europa svoltasi
Informazione promozionale Si apre giovedì 6 marzo, alle ore 18, presso la galleria d’arte Malinpensa by