Un centinaio di chili di cibi scaduti, carne e pesce in cattivo stato di conservazione, escrementi di topi negli scaffali, ma a proposito di questi ultimi i titolari ne smentiscono la presenza. Li ha scoperti la polizia di Stato nello storico caffè Norman di via Pietro Micca all’angolo con piazza Solferino, dove nel 1906 nacque la società del Torino Calcio. La titolare del locale è stata denunciata per
vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione e frode in commercio. La multa è di 28mila euro. Rilevate dagli agenti anche violazioni amministrative, come l’esposizione di prodotti senza prezzo o non confezionati e il mancato utilizzo di bidoni per rifiuti con apertura a pedale. Il bar non è stato sottoposto a chiusura.
Recenti:
Sull’autostrada Torino-Aosta in direzione Torino, poco prima dello svincolo di Ivrea, un camion e un furgoncino
Si schianta contro un semaforo, lo abbatte e la vettura si ribalta: conducente in ospedale. L’incidente
E’ ricoverato in prognosi riservata Diego Novelli, lo storico ex sindaco comunista di Torino. E’ stato
La Polizia di Stato è intervenuta nel quartiere Barriera Milano per la segnalazione di una donna
Al Palazzetto dello Sport l’ultima tappa del 2025 del più grande evento del lavoro del Piemonte
