Un centinaio di chili di cibi scaduti, carne e pesce in cattivo stato di conservazione, escrementi di topi negli scaffali, ma a proposito di questi ultimi i titolari ne smentiscono la presenza. Li ha scoperti la polizia di Stato nello storico caffè Norman di via Pietro Micca all’angolo con piazza Solferino, dove nel 1906 nacque la società del Torino Calcio. La titolare del locale è stata denunciata per
vendita di alimenti in cattivo stato di conservazione e frode in commercio. La multa è di 28mila euro. Rilevate dagli agenti anche violazioni amministrative, come l’esposizione di prodotti senza prezzo o non confezionati e il mancato utilizzo di bidoni per rifiuti con apertura a pedale. Il bar non è stato sottoposto a chiusura.
Recenti:
Tre ragazzi camminavano nella notte sulla statale per Arquata Scrivia nei pressi del casello di Novi
Il primo aprile scorso, a Salice d’Ulzio, si è di nuovo rischiato grosso con il fuoco.
Un Battesimo speciale a S. Mauro dove ci sono due Parroci speciali, Don Luca Ramello e
Prosegue fino a lunedì 7 aprile 2025 compreso – prossimo giorno di controllo – l’applicazione delle
Un rapinatore ha puntato una pistola (rivelatasi poi arma giocattolo) contro la cassiera di un negozio di