Domenica 21 ottobre il parco de La Mandria sarà invaso da sportivi molto speciali Si tratta di pazienti nefropatici che hanno partecipato al progetto pilota “Fitwalking e Rene” della ASL Città di Torino, coinvolti in un evento sportivo promozionale, organizzato dalla Nefrologia e Dialisi del San Giovanni Bosco e dal Comitato Piemonte ANED – Dialisi e Trapianto – ONLUS. La partecipazione è stata estesa, a carico dell’ANED, a tutti i centri di nefrologia piemontesi, per far conoscere la concreta possibilità di effettuare esercizio-terapia aerobica anche ai loro pazienti. ll progetto “Fitwalking” è stato sviluppato nel 2008 dal Dr. Giuseppe Parodi, responsabile della Medicina dello Sport della ASL Città di Torino, in collaborazione con la Scuola del Cammino – Fitwalking ltalia, diretta da Maurizio e Giorgio Damilano, prevedendo corsi per dipendenti dell’ASL Città di Torino, sia come praticanti sia come conduttori di cammino sportivo formati, e corsi per pazienti con patologie esercizio-sensibili e/o a rischio di tali patologie, nonché manifestazioni pubbliche in forma di organizzazione e/o collaborazione. La continuità del lavoro di un decennio della ASL Città di Torino nella promozione dell’attività fisica ha via via incrementato i gruppi di pazienti selezionati, sia sul territorio sia negli ospedali, coinvolgendo cardiopatici, diabetici, affetti da dipendenze, obesità, problematiche psichiatriche, neurologiche, oncologiche … e il progetto “Fitwalking e rene”, di cui è responsabile il Dr. Marco Pozzato, nefrologo del San Giovanni Bosco, progettato nel 2011 e presentato alla comunità scientifica regionale e nazionale nel 2017 e nel 2018, ha inserito a pieno titolo anche la Nefrologia nell’ambito del Modello MET (modello esercizio-terapia) della Regione Piemonte. Positivi i risultati dell’attività, documentati dalla percezione del miglioramento della capacità fisica e mentale e della salute in generale, nonché dalla propensione ad una migliore socializzazione tra i partecipanti al progetto. Secondo gli ultimi dati ufficiali disponibili, nella Regione Piemonte ci sono 3222 pazienti in dialisi e 2309 dializzati, per un totale di 5531. All’iniziativa di domenica l’Associazione ANED sarà presente con un proprio punto informativo. Per info: tel. 3401543639.
Recenti:
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA Lunedì. Prosegue Seeyousound al cinema Massimo. In programma : “Omar And
Loro sono Giamma, Rachel, Alda e Pier, quattro giovani esseri umani che stanno andando verso la
VSP ODV annuncia un incontro speciale con La Scialuppa CRT Onlus Fondazione antiusura, che si terrà
Al teatro Gobetti andranno in scena, dal 18 al 23 febbraio, il “Don Giovanni”, tratto da
Leonardo Manzan e Rocco Placidi hanno firmato l’originale adattamento del Faust di Goethe, con l’obbiettivo di