La sede Rai di Torino partecipa alla Giornata Europea del Patrimonio ‘L’Arte di condividere’, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con l’apertura straordinaria del Museo Radio e Tv di Torino sabato 22 settembre, dalle 10 alla mezzanotte, e domenica 23 dalle 10 alle 18. Il Centro di Produzione Tv Rai di via Verdi, l’Associazione
Aire e il Gruppo Anziani Rai, consentiranno così di compiere un viaggio nella storia dal telegrafo alla tv digitale, dai trasmettitori di Guglielmo Marconi al primo televisore, fino ai nostri giorni. Il Museo della Radio e della Televisione espone 1.200 cimeli, materiali e apparati tecnico-professionali e di uso domestico. C’è anche il fonografo a cilindro di Edison, oltre a microfoni e telecamere di tutte le epoche.
Recenti:
Appuntamento dal 22 al 24 maggio 2026 per la VII edizione Si è conclusa oggi la sesta edizione di The Phair | Photo
Lunedì 12 maggio la Filarmonica TRT scende in strada, attraversa mercati, biblioteche e piazze, diffondendo
“Il Cortile delle Arti”, nel cuore di Torino, apre nuovamente le sue porte al pubblico, sabato
Dance First, questo è il titolo dell’edizione 2025 del Festival Torinodanza, rassegna diretta da Anna Cremonini,
All’Alfieri, repliche sino a domenica 18 maggio Uno spettacolo a teatro come un vecchio film, compresi