La sede Rai di Torino partecipa alla Giornata Europea del Patrimonio ‘L’Arte di condividere’, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con l’apertura straordinaria del Museo Radio e Tv di Torino sabato 22 settembre, dalle 10 alla mezzanotte, e domenica 23 dalle 10 alle 18. Il Centro di Produzione Tv Rai di via Verdi, l’Associazione
Aire e il Gruppo Anziani Rai, consentiranno così di compiere un viaggio nella storia dal telegrafo alla tv digitale, dai trasmettitori di Guglielmo Marconi al primo televisore, fino ai nostri giorni. Il Museo della Radio e della Televisione espone 1.200 cimeli, materiali e apparati tecnico-professionali e di uso domestico. C’è anche il fonografo a cilindro di Edison, oltre a microfoni e telecamere di tutte le epoche.
Recenti:
Incontro il 3 settembre a Torino con Lonely Planet e Uncem su quale tipologia di turismo
Il teatro europeo fa ritorno nelle dimore sabauda, nel cuore del patrimonio culturale e storico di
Al teatro Gioiello alle 17e alle 20 all’Auditorium Giovanni Agnelli Venerdì 5 settembre per MITO
Micro e piccole imprese commerciali dei quartieri Barriera di Milano e Aurora potranno accedere a contributi
Al via domenica 7 settembre 2025 alle ore 11 da Piazza Palazzo di Città Compiere 800