La sede Rai di Torino partecipa alla Giornata Europea del Patrimonio ‘L’Arte di condividere’, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, con l’apertura straordinaria del Museo Radio e Tv di Torino sabato 22 settembre, dalle 10 alla mezzanotte, e domenica 23 dalle 10 alle 18. Il Centro di Produzione Tv Rai di via Verdi, l’Associazione
Aire e il Gruppo Anziani Rai, consentiranno così di compiere un viaggio nella storia dal telegrafo alla tv digitale, dai trasmettitori di Guglielmo Marconi al primo televisore, fino ai nostri giorni. Il Museo della Radio e della Televisione espone 1.200 cimeli, materiali e apparati tecnico-professionali e di uso domestico. C’è anche il fonografo a cilindro di Edison, oltre a microfoni e telecamere di tutte le epoche.
Recenti:
La Giunta comunale ha approvato l’istituzione di un nuovo mercato periodico tematico a tema vintage
Gli appuntamenti martedì e giovedì Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Celebre per lo scatto in cui, alla fine della seconda guerra mondiale, in mezzo alla folla,
LE MOSTRE, LE INIZIATIVE E LE APERTURE STRAORDINARIE PER LE VACANZE DI PRIMAVERA Sarà una
Un’importante mostra dedicata all’eclettica figura del grande alpinista, pronipote di Quintino Sella Fino al 19 ottobre