E’ scesa dell’80% la presenza a Torino e in Piemonte della zanzara Culex pipiens, temibile veicolo di trasmissione del West Nile virus. Ma, nonostante le basse temperature che hanno decimato l’insetto, come informa la Regione, si segnalano nuove diagnosi nella settimana dal 27 agosto al 2 settembre. E rispetto a quella precedente ce ne sono 7 in più con 2 febbri e 2 donatori identificati nelle procedure di screening pre-donazione. In tutto dall’8 agosto, data del primo caso umano, al 2 settembre in Piemonte sono stati segnalati 24 casi di West Nile. Si tratta di 14 forme neuro-invasive, 3 febbri e 7 positività nei donatori.
Recenti:
Nelle scorse ore, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due persone a Torino per
Un cittadino marocchino di 18 anni è stato arrestato dalla Polizia di Stato per tentato furto
Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione CRT, riunitosi oggi sotto la presidenza di Anna Maria Poggi,
La carreggiata Sud di corso Sebastopoli, da corso Siracusa a via Lima, sarà chiusa martedì 22
Il Tenente Ilaria Censi è il nuovo comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Caselle Torinese. L’ufficiale