In città l’indice generale dei prezzi al consumo nel mese di agosto registra una variazione di +0,6% rispetto al mese di luglio. Il dato emerge dalla rilevazione effettuata dal Servizio Statistica del Comune. Il tasso tendenziale di crescita in un anno è pari all’1,9%. In agosto segnano un aumento i prezzi di trasporti (+2.7%), ricreazione, spettacoli e cultura (+1,8%); comunicazioni (+0,7%), mobili, articoli e servizi per la casa (+0,4%), servizi sanitari e spese per la salute (+0,1%), prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,1%), abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+0,1%), servizi sanitari e per la salute (+0,1%). Scendono invece i prezzi di servizi ricettivi e di ristorazione (-0,2%), abbigliamento e calzature (-0,1%). Stabili bevande alcoliche e tabacchi, istruzione, altri beni e servizi. (Foto: il Torinese)
Recenti:
Dal 12 maggio al 31 ottobre 2025, ai Musei Reali di Torino torna Estate Reale, la rassegna culturale che
La sesta edizione sarà dal 30 settembre al 5 ottobre 2025 al Cinema Massimo di Torino. Nasce
Quasi 44.000 visitatori durante i ponti tra Pasqua e il weekend del 1 maggio nei musei della
All’indomani dell’omicidio del diciannovenne DIANE Mamoud, accoltellato mortalmente nella notte tra il 2 ed il 3
Questa mattina migliaia di tifosi granata si sono dati appuntamento al Bar Norman di piazza Solferino,