Un recente sondaggio pubblicato sul quotidiano “Libero”, curato dal centro sudi Analisi Politica, fondato e diretto dal demoscopo Arnaldo Ferrari Nasi, ci dice che la stragrande maggioranza dei cattolici praticanti del nostro paese condividono la linea del Ministro dell’interno Salvini su come affronta i temi dell’immigrazione. Ovvero, sempre secondo il sondaggio, per l’85% dei credenti sondati “la questione degli sbarchi dei clandestini va risolta con urgenza e fermezza” e il convincimento e’ tanto più forte quanto più è alto il livello di religiosità dichiarato. Per non parlare degli orientamenti politici dei credenti cattolici che, sempre secondo il sondaggio, premiano di gran lunga la Lega salviniana – oltre il 30% – a scapito di Pd e Forza Italia che scendono a livelli sempre più bassi. Il Pd, nell’arco di 5 anni, passa dal 29% al 19% di gradimento e il movimento di Berlusconi addirittura dal 33 ad appena l’11%.Ora, al di là dei numeri e quindi dello stesso sondaggio pubblicato da “Libero”, e’ indubbio che sul tema dell’immigrazione noi registriamo una progressiva e crescente divaricazione tra le dichiarazioni che arrivano dalla Chiesa, dall’associazionismo cattolico e dalla concreta elaborazione dell’episcopato italiano da ciò che, altrettanto concretamente, pensano e dichiarano coloro che si dichiarano credenti e praticanti. È altrettanto indubbio e noto che proprio il tema dell’immigrazione, la sua regolamentazione e la gestione dell’intera pratica a livello nazionale ed europeo, e’ stato al centro dell’attenzione della campagna elettorale dello scorso 4 marzo e che, lo possiamo dire tranquillamente, e’ stato decisivo anche per la vittoria di Salvini e per la secca sconfitta di ciò che è rimasto della sinistra e del centrosinistra nel nostro padre. Una linea ed una posizione politica, quella espressa da Salvini e dal suo partito, che continuano a mietere consensi traversali e crescenti. Culture diverse, provenienze ideali e politiche diverse se non alternative, fedi religiose, organizzazioni sociali e professionali convergono su come viene affrontata la “questione migranti” malgrado l’opposizione dei soliti opinion leader milionari e salottieri della sinistra, di molti organi di informazione cosiddetti progressisti ma sempre più elitari e di moltissimi commentatori televisivi. Eppure il consenso popolare su come il Governo, cioè il Ministro Salvini, affronta e cerca di risolvere il tema decisivo e cruciale dei migranti e dell’immigrazione, smentisce tutto ciò che quotidianamente molti commentatori e soloni dicono e predicano su questi temi. Ma, in ultimo e per tornare alla riflessione iniziale, probabilmente anche l’area cattolica italiana, seppur nelle sue multiformi espressioni, non può non fare una profonda riflessione su ciò che concretamente pensano i cattolici e ciò che instancabilmente e coraggiosamente la Chiesa dice e diffonde ogni giorno. Una riflessione che non può più essere elusa o aggirata.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
“ma per il sindaco è tutto normale” Torino, 4 Feb – “Ormai su Askatasuna siamo arrivati
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: LE FILIPPICHE – M. come “Mona”: ecco perché la sinistra non
Presentazione il 13 febbraio a Roma Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Nella commissione sanità abbiamo finalmente potuto ottenere l’informativa urgente richiesta in aula due settimane fa sullo
“Abbiamo appreso da un’inchiesta della trasmissione “Report”, andata in onda il 2.2.2025 su Rai 3, che