Capita a tutti, prima o poi, di avere un contenzioso con il fisco, magari per poche centinaia di euro. Il campione neojuventino Cristiano Ronaldo verserà 18,8 milioni di euro nelle casse dello Stato spagnolo e verrà anche condannato a 2 anni di carcere, condanna però sospesa in cambio della dichiarazione di ammissione di quattro insolvenze con le tasse verificatesi dal 2011 al 2014. Poi potrà finalmente dimenticare l’Agencia Tributaria di Spagna e dedicarsi al calcio senza troppi altri pensieri.
Recenti:
20 Paesi collegati 12 nuove rotte 7 nuove destinazioni: Budapest, Sofia, Liverpool, Sharm el-Sheikh, Chisinau,
Questa è la storia di una paziente di 53 anni che, a causa di una grave
Il Museo e Archivio Storico Reale Mutua e il Museo Officina della Scrittura – Aurora
Nell’ambito delle attività poste in essere dalla Polizia di Stato a tutela dei minori, il Centro
A seguito dei rinforzati controlli del territorio, la Polizia di Stato ha arrestato a Torino un
