Capita a tutti, prima o poi, di avere un contenzioso con il fisco, magari per poche centinaia di euro. Il campione neojuventino Cristiano Ronaldo verserà 18,8 milioni di euro nelle casse dello Stato spagnolo e verrà anche condannato a 2 anni di carcere, condanna però sospesa in cambio della dichiarazione di ammissione di quattro insolvenze con le tasse verificatesi dal 2011 al 2014. Poi potrà finalmente dimenticare l’Agencia Tributaria di Spagna e dedicarsi al calcio senza troppi altri pensieri.
Recenti:
Domenica 30 novembre la Città di Giaveno, la sezione ANPI Giaveno Val Sangone e l’Ecomuseo della Resistenza della
Sono quattro i tifosi bianconeri che hanno ricevuto un Daspo. In occasione dell’ultimo derby con il
L’inverno è alle porte e la macchina della prevenzione e gestione del rischio neve e
L’8 dicembre del 2024 cadeva in Siria il regime dittatoriale di Bashar al-Assad. La comunità cristiana
25 novembre 2025: Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne Vorremmo non dover
