E’ una vera e propria rivoluzione a favore di una mobilità più sostenibile e alternativa all’auto privata quella che vuole adottare la Regione Piemonte col progetto “BIPforMaaS” (Mobilità come servizio”) finanziato con 950.000 euro derivanti dal Fondo europeo di sviluppo regionale. Il modello è quello già adottato con successo dalla città di Helsinki e riconosciuto in tutto il mondo come un nuovo paradigma di riferimento per il futuro della mobilità. Consentirà di accedere, in modo semplice e immediato, a tutti i servizi di
Recenti:
Il Museo Nazionale dell’Automobile presenta in Project Room, dallo scorso venerdì 31 gennaio a domenica 18
Il programma concertistico del 2025 L’Accademia Stefano Tempia, la Corale più antica d’Italia, celebra i
In una sala della musica del Circolo dei Lettori di Torino è stata presentata la prima
Cecilia Payne e Henrietta Swan Leavitt, due astrofisiche dello Haward College Observatory, sono figure straordinarie nella
Nasce a Torino nello spazio “Open”, promosso dalla “Fondazione Time2” Un “tema” e un “libro”. Il primo scelto non