DALLA CAMPANIA La Cassazione ha detto sì al licenziamento dei cinque operai della Fiat che nel 2014 organizzarono il finto funerale dell’ad Sergio Marchionne ai cancelli dello stabilimento di Pomigliano d’Arco. Vennero licenziati dall’azienda ma la sanzione fu annullata dalla Corte d’appello di Napoli che ne ordinò il reintegro, escludendo la giusta causa. Ieri la Suprema Corte ha accolto il ricorso dell’azienda e detto sì ai licenziamenti. Uno dei cinque operai si è incatenato a un palo davanti alla casa del ministro del Lavoro Luigi Di Maio e si è cosparso la testa con una bottiglia di benzina. Il vicepremier è andato a fargli visita.”Da ministro – ha commentato Di Maio – gli ho detto che è una sentenza che va rispettata ma per noi non deve essere un alibi”.
Recenti:
Informazione promozionale Nuovi mezzi, tecnici specializzati e un back office dedicato: l’azienda consolida la sua leadership
Informazione promozionale Tra vie illuminate e vetrine scenografiche di Torino, l’avvicinarsi delle feste accende il ritmo
Informazione promozionale Il mese di ottobre e l’autunno in generale rappresentano un’opportunità per spaziare tra i
Informazione promozionale Fino al 31 ottobre prossimo È tutta al femminile la mostra che si inaugura
Informazione promozionale Far crescere un’impresa non significa soltanto aumentare il fatturato: è un processo più ampio,

