Mercoledì 2 maggio 2018 h. 20.30 Cinema Massimo – Torino, proiezione alla presenza degli autori: evento organizzato da Piemonte Movie – gLocal Doc
“Il Patto della Montagna” un film di Manuele Cecconello e Maurizio Pellegrini
una produzione Jean Vigo Italia, VideoAstolfoSullaLuna cofinanziato da Mibact – Direzione Generale Cinema e FCTP Film Commission Torino Piemonte con il patrocinio di: Sensi Contemporanei – Agenzia per la Coesione del territorio, Istoreto – Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea di Torino, ANPI – Associazione
Un anziano entra con passo incerto in una fabbrica abbandonata. Il suo nome è Argante; nel 1944, durante la Seconda Guerra Mondiale, era un giovane partigiano e in quella fabbrica tessile innescò la lotta che portò poi alla firma del Patto della Montagna, il primo accordo in Europa e nel mondo che afferma la parità salariale tra uomo e donna. Christian è un giovane stilista che viene dalle passarelle dell’alta moda milanese, scopre la storia del Patto e incontra Nino Cerruti, stilista internazionale e figlio del firmatario del Patto. Insieme creano un dono su misura per Argante, omaggio all’uomo e all’eredità ricevuta da quello straordinario evento.
Recenti:
Torino e i suoi teatri 1 Storia del Teatro: il mondo antico 2 Storia del Teatro:
Nell’Anno Giubilare, Percorrere le antiche vie di fede del Piemonte è, e sarà sempre di più,
A cura di piemonteitalia.eu: https://www.piemonteitalia.eu/it/curiosita/i-mosaici-che-facevano-sognare-umberto-eco Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Sabato primo febbraio alle 18, al teatro Vittoria per l’Unione Musicale, Caterina Isaia violoncello e Yukino
Le opere pittoriche di Beatrice Scaramal e le “foto-reportages” di Damiano Andreotti Da venerdì 31 gennaio