Si era dimesso Valter Vergnano, il sovrintendente, con un anno di anticipo, e ora il Teatro Regio dovrà fare a meno anche di Gianandrea Noseda, il direttore musicale. Dichiara Noseda: “la qualità che lo ha portato alla ribalta della scena internazionale non è stata minimamente tenuta in considerazione”, riferendosi al prestigioso teatro. Il casus belli è l’indicazione di Graziosi alla sovrintendenza. “Con profondo dispiacere – aggiunge Noseda – non intendo rendermi disponibile a continuare la relazione con il Teatro Regio per i progetti in programma dalla stagione 2018/2019. Rispetterò invece gli impegni presi questa estate con i festival di Montreaux, Stresa e con il MiTo Festival di Torino”.
Recenti:
STANZIATI 11,5 MILIONI DI EURO L’assessore Chiarelli: «Una grande opportunità per le realtà culturali del nostro
Un piano in due fasi per far rinascere il Mercato Coperto “Le Verbene” di via
Sette musei e archivi d’impresa torinesi insieme per avvicinare i giovani alla storia dell’industria
Con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo
La notte scorsa in corso Palermo una coppia di trentenni e un ragazzo più giovane, 23enne, hanno
È stato indetto dal Commissario Straordinario della linea 2 della Metropolitana un concorso internazionale di