Si era dimesso Valter Vergnano, il sovrintendente, con un anno di anticipo, e ora il Teatro Regio dovrà fare a meno anche di Gianandrea Noseda, il direttore musicale. Dichiara Noseda: “la qualità che lo ha portato alla ribalta della scena internazionale non è stata minimamente tenuta in considerazione”, riferendosi al prestigioso teatro. Il casus belli è l’indicazione di Graziosi alla sovrintendenza. “Con profondo dispiacere – aggiunge Noseda – non intendo rendermi disponibile a continuare la relazione con il Teatro Regio per i progetti in programma dalla stagione 2018/2019. Rispetterò invece gli impegni presi questa estate con i festival di Montreaux, Stresa e con il MiTo Festival di Torino”.
Recenti:
Uno degli appuntamenti più significativi del Salone del Libro 2025 si è svolto stamattina nella cornice
Dal 18 al 20 maggio Venezia ospita la quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni, evento
Nel 2023 i reati che colpiscono l’attività d’impresa hanno registrato un incremento del 5,6% su scala
Il presidente della repubblica Sergio Mattarella è oggi in visita a Torino e Venaria Reale. “Formazione
Una grande partecipazione, all’altezza di un progetto che continua a crescere. Sala piena, ascolto attivo e