Dopo 19 anni si è dimesso il sovrintendente del Teatro Regio di Torino, Walter Vergnano, con un anno di anticipo rispetto alla scadenza del suo mandato. Per la sindaca Appendino, presidente dell’ente teatrale, si è trattato di una scelta “maturata da ottobre ad oggi in modo condiviso”. A chi parla di dimissioni dovute alla situazione debitoria dei conti Vergnano risponde che è stata una decisione “senza dietrologie, nell’interesse del teatro”. Con Vergnano decadono anche il direttore musicale, Gianandrea Noseda, e quello artistico, Gastón Fournier-Facio.
Recenti:
Il Diwali è la più importante ricorrenza induista che celebra la vittoria della luce interiore
Sarà l’acqua il tema di confronto al centro della prima edizione di “Altissime”, manifestazione che
Tra i servizi per le famiglie offerti presso corner e sportelli dedicati in 42 uffici postali
A cura di Elio Rabbione L’attachement – La tenerezza – Drammatico. Regia di Carine Tardieu, con
L’azienda ha patrocinato il sold-out degli ex Matia Bazar, dopo l’esclusione dalla festa patronale del proprio