Il filatelico Paolo Stroppiana, condannato per la scomparsa della logopedista Marina Di Modica, nel 1996, mai ritrovata, dopo sette anni di detenzione è stato ammesso al lavoro esterno: farà le pulizie all’ospedale San Luigi di Orbassano per conto di una cooperativa. Lascerà il carcere delle Vallette al mattino alle 7 nei giorni feriali e dovrà rientrare alle 22. Nel diario della donna scomparsa venne trovato un appunto relativo ad un appuntamento con il filatelico per esaminare dei francobolli. Stroppiana si è sempre dichiarato innocente e ha detto anche di avere cancellato l’appuntamento. Nel 2011 la Cassazione ha però reso definitiva la sua condanna a 14 anni – di cui tre coperti da indulto – per omicidio preterintenzionale.
Recenti:
Un’auto ha investito tre persone davanti a una pizzeria dí Alessandria e il conducente è fuggito.
Una lettrice ci scrive Caro direttore, è passato un altro anno e la situazione del TPL
Lunedì 17 novembre davanti alla Questura di Torino ll Siap Torino ha avviato una raccolta firme
Presidente Bartolomeo Vassallo Grande successo di pubblico per le quindici aziende premiate a pari merito martedì
Dal 18 al 24 novembre torna la Settimana mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici, la campagna
