Polizia e carabinieri coordinati sul territorio perché “i servizi straordinari stanno dando importanti risultati” dice all’Ansa il Questore di Torino Francesco Messina, riferendosi al sequestro di armi in San Salvario. E’ sua intenzione dialogare con il Prefetto per un’azione interforze con i Carabinieri. Se il numero dei reati è diminuito è comunque necessario dare più sicurezza ai torinesi. In questo ultimo mese sono state arrestate 32 persone, 13 denunciate, 171 identificate, 17 irregolari sono stati espulsi e sono stati sequestrati più di 80 kg di droga e 13mila euro. Inoltre a Barriera di Milano, San Salvario, Aurora, Sen Secondo, sono stati effettuati servizi di controllo straordinari con l’impiego di personale in borghese e in divisa e con l’ausilio delle volanti, della squadra mobile e dei reparti speciali.
Recenti:
Impianti sportivi al centro dell’agenda della Regione Piemonte. Sono in arrivo quattro nuovi bandi con una
STANZIATI 11,5 MILIONI DI EURO L’assessore Chiarelli: «Una grande opportunità per le realtà culturali del nostro
Un piano in due fasi per far rinascere il Mercato Coperto “Le Verbene” di via
Sette musei e archivi d’impresa torinesi insieme per avvicinare i giovani alla storia dell’industria
Con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo
La notte scorsa in corso Palermo una coppia di trentenni e un ragazzo più giovane, 23enne, hanno