Il Consiglio comunale ha approvato con 27 voti una mozione che impegna la Sindaca e la Giunta Comunale a sollecitare alla Regione Piemonte l’adozione di una Legge Regionale per la promozione della partecipazione e a rivisitare le norme statutarie in materia, secondo le procedure e le modalità più avanzate. A modello di tale futura normativa la mozione cita le iniziative legislative delle Regioni Emilia Romagna (tecnico di garanzia per i processi di partecipazione), Toscana (dibattito pubblico prima delle grandi opere e Autorità di garanzia in materia di partecipazione) e Puglia (Ufficio della partecipazione, Autorità di garanzia e dibattito pubblico). L’iniziativa regionale che la mozione sollecita, dovrebbe essere improntata all’ individuazione delle forme di maggiore coinvolgimento sperimentate dei cittadini. L’atto approvato prevede inoltre che, nelle more di tali iniziative legislative, e nel quadro della collaborazione tra Città, Regione Piemonte, Azienda Ospedaliera Universitaria, per la realizzazione del “Parco della salute e della ricerca” si possano anticipare gli auspicati processi partecipativi avviando un dibattito pubblico sulle profonde trasformazioni urbanistiche che interesseranno le aree a rischio di degrado a causa del trasferimento delle attività ospedaliere. Tale dibattito pubblico potrà rappresentare, recita l’atto “oltre a un virtuoso esempio di partecipazione, un’esperienza di apprendimento sulla traduzione di linguaggi comprensibili anche ai non specialisti, di norme, vincoli, procedure” e l’emersione di conoscenze e punti di vista altrimenti marginali.Recenti:
Nei giorni scorsi, agenti dell’UPGSP della Questura di Torino ha arrestato un uomo per tentato furto
Un tecnico di una scuola torinese è finito a processo per violenza sessuale. È stato denunciato
Nel 2026 Vol.To potrà contare su circa due milioni e mezzo di euro, composti da 1.742
Dal 18 al 24 novembre torna la Settimana mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici, la campagna
Uno dei tanti, tragici episodi accaduti nel pinerolese durante la seconda guerra mondiale è rappresentato dell’eccidio
