Si è placato il maltempo sul Piemonte. Numerosi i disagi provocati dalle abbondanti nevicate in montagna e dalle piogge sulle pianure, anche a Torino, dove la voragine apertasi in corso Regina Margherita è stata riparata. A Sestriere dopo l’evacuazione dell’edificio colpito da una slavina si stanno ultimando i lavori per ripristinare il collegamento con Pinerolo, sulla provinciale 23. Intanto il sindaco Valter Marin ha siglato un’ ordinanza che prevede “la rimozione della neve da tetti, terrazze, balconi sporgenze o in genere da qualunque posto elevato”. E’ ancora alto il rischio valanghe. Macugnaga, nel Verbano, è ancora isolata e le scuole resteranno chiuse anche domani. A causa del pericolo valanghe le strade che conducono all’alpe Devero, in valle Antigorio, e quella in valle Antrona verso Cheggio sono chiuse.
Recenti:
Da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre prossimi, gli spazi dell’Oval Torino accoglieranno la trentaduesima
Sono sempre più numerosi i cittadini che preferiscono il biglietto digitale per muoversi a bordo
Un complesso intervento di chirurgia toracica è stato portato a termine con successo all’Ospedale Mauriziano di
A Torino i cani sono sempre più numerosi, se ne contano circa 85.000. Questi meravigliosi animali
Una bozza di atto di donazione relativa a quote della società Dicembre da Gianni Agnelli al