Alla fine Embraco, azienda del gruppo Whirlpool, ha deciso per il licenziamento collettivo di 497 lavoratori sul totale di 537 nello stabilimento di Riva di Chieri. La notizia è stata comunicata dai sindacati metalmeccanici Fiom e Uilm a tre mesi dalla decisione del gruppo industriale di ridurre i volumi produttivi dello stabilimento torinese, fabbrica dove vengono realizzati compressori per frigoriferi. A nulla è valso l’impegno bipartisan della Regione e dell’arcivescovo Nosiglia. Ora la produzione avverrà in altre fabbriche del gruppo. I sindacati chiedono di aprire un tavolo di trattativa e un incontro con il ministero dell’Industria e parlano di ” totale assenza di responsabilità sociale da parte della Embraco, inaccettabile per le istituzioni, oltre che per i lavoratori”. Le organizzazioni sindacali si appellano al premier Gentiloni in visita nelle prossime ore a Torino.
Recenti:
Dal 10 al 23 settembre – 103 eventi musicali a Torino Torna anche quest’anno MITO per la
È stato presentato ieri, al 41° piano del Grattacielo Piemonte, il Report annuale 2024 della Croce
“La vera forza dell’Europa non si misura sul terreno della ritorsione commerciale, ma nella capacità di
La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della
È scomparso all’età di 89 anni, nella notte a Torino, il Cavaliere del Lavoro Alberto Bolaffi,