Fino a sabato sarà di livello “forte”, il quarto della scala che arriva fino a 5, il rischio di valanghe su metà del territorio piemontese, dalla valle di Susa alle Alpi Lepontine. Lo stabilisce il bollettino dell’ Arpa – Agenzia regionale per la protezione ambientale. E’ infatti elevata la possibilità di distacco spontaneo di valanghe di grandi dimensioni: basta anche un solo sciatore fuoripista a provocare il distacco di masse nevose. Il pericolo di valanghe aumenta per la combinazione tra le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, il forte vento e il relativo rialzo termico. Il rischio è basso solo sulle Alpi Liguri.
Recenti:
Diverse migliaia le persone che sul sito web www.avvolti.org, hanno prenotato la visita alla Tenda di
Sono oltre 27 milioni le persone che hanno scelto e sceglieranno il treno, mezzo green per
Le previsioni meteo di Arpa Piemonte dicono che l’avvicinamento di un minimo presente sul golfo di
Fiaip Piemonte : nel 2024 oltre 64 mila e 400 compravendite con l’1% in più di
Si è svolto questa mattina in video collegamento il vertice tra il presidente della Regione Piemonte