Il cda di Gtt -Gruppo Torinese Trasporti ha approvato il piano industriale 2018-2021. Per far fronte alle esigenze aziendali occorrono 131 milioni di euro, con un picco di 133 milioni nel 2019. Si legge nella nota di Gtt: “non è un piano pensato per un salvataggio della società ma per un suo rilancio con la creazione di una situazione finanziaria stabile che consenta un miglioramento della gestione industriale, avendo come obbiettivo principale la crescita dei livelli di efficienza e di qualità del servizio per i cittadini”. Si punterà sulla razionalizzazione della rete e sulla revisione della politica tariffaria: in vista aumenti del costo delle corse. L’azienda farà ricorso ad un maggiore utilizzo dei subaffidamenti a vettori esterni, sulle linee suburbane, e cercherà di migliorare la gestione del settore manutenzione bus attraverso interventi mirati e l’acquisto di nuovi mezzi.
Recenti:
Lo straordinario scenario della Reggia di Venaria ha ospitato venerdì oggi l’incontro intergovernativo dei Ministri degli Esteri
Il settore del turismo che riparte nel Nord Ovest è il focus d’apertura del prossimo numero del Rapporto Nord
RIUNIONE DEI MINISTRI DEGLI ESTERI DEL CONSIGLIO D’EUROPA Torino e il Piemonte continuano a essere protagoniste
Questa mattina sono intervenuti all’inaugurazione istituzionale del Salone del Libro Silvio Viale, Presidente dell’Associazione Torino, la
Le inaugurazioni, le novità, gli spazi, le info pratiche. La XXXIV edizione del Salone Internazionale del