Il cda di Gtt -Gruppo Torinese Trasporti ha approvato il piano industriale 2018-2021. Per far fronte alle esigenze aziendali occorrono 131 milioni di euro, con un picco di 133 milioni nel 2019. Si legge nella nota di Gtt: “non è un piano pensato per un salvataggio della società ma per un suo rilancio con la creazione di una situazione finanziaria stabile che consenta un miglioramento della gestione industriale, avendo come obbiettivo principale la crescita dei livelli di efficienza e di qualità del servizio per i cittadini”. Si punterà sulla razionalizzazione della rete e sulla revisione della politica tariffaria: in vista aumenti del costo delle corse. L’azienda farà ricorso ad un maggiore utilizzo dei subaffidamenti a vettori esterni, sulle linee suburbane, e cercherà di migliorare la gestione del settore manutenzione bus attraverso interventi mirati e l’acquisto di nuovi mezzi.
Recenti:
Festa dël Piemônt al Còl ëd l’Assieta Sabato 19 e domenica 20 luglio si svolgerà la
Dall’ultima indagine congiunturale emergono segnali positivi per occupazione e servizi, mentre la manifattura mostra segnali di
Nel terzo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo Fs Italiane)
Dal 9 al 16 novembre, le Nitto ATP Finals torneranno a Torino per la quinta attesissima
Dal 10 al 23 settembre – 103 eventi musicali a Torino Torna anche quest’anno MITO per la