Torino spera nella cultura per rilanciare l’economia, ma il 2017 è stato un flop, almeno per la Fondazione Musei civici che ha perso circa 200 mila visitatori. La Fondazione è del Comune ed è stata al centro delle polemiche per aver annunciato un esubero di 28 dipendenti sul quale la sindaca Appendino è intervenuta a rassicurare. Nell’anno appena terminato le visite ai quattro musei sono state 616.960 rispetto alle 816.113 del 2016, il 25 per cento in meno. Nel dettaglio, Palazzo Madama, passato il record di 313.028
ingressi del 2016, l’anno scorso ne ha avuti 228.404. La Gam 145.549, ricordando che ha perso, tra altre polemiche, la mostra su Manet. L’anno prima la cifra era 248.292. Meno di 100 mila presenze al Mao, il Museo d’arte orientale: 93.400 ingressi, ventimila in meno. bene, invece, il Borgo Medievale con 149.607 visite. Si sente la mancanza dei grandi eventi che attraggono turisti.
Recenti:
“La fine dei lavori della prima tratta Rebaudengo/Porta Nuova della Metro2 è prevista per il 2032
Le musiche della Wind Cavour Orchestra, composta da studenti e studentesse delle sezioni musicali del
Arrivare entro il prossimo mese di giugno ad approvare il nuovo disegno di legge sul dimezzamento dei tempi delle
In occasione della Giornata Nazionale per la donazione degli organi, che si celebra l’11 aprile, la
Ora porta il nome di Piero Angela la Scuola dell’Infanzia di via Anglesio. Un simbolo