Torino spera nella cultura per rilanciare l’economia, ma il 2017 è stato un flop, almeno per la Fondazione Musei civici che ha perso circa 200 mila visitatori. La Fondazione è del Comune ed è stata al centro delle polemiche per aver annunciato un esubero di 28 dipendenti sul quale la sindaca Appendino è intervenuta a rassicurare. Nell’anno appena terminato le visite ai quattro musei sono state 616.960 rispetto alle 816.113 del 2016, il 25 per cento in meno. Nel dettaglio, Palazzo Madama, passato il record di 313.028
ingressi del 2016, l’anno scorso ne ha avuti 228.404. La Gam 145.549, ricordando che ha perso, tra altre polemiche, la mostra su Manet. L’anno prima la cifra era 248.292. Meno di 100 mila presenze al Mao, il Museo d’arte orientale: 93.400 ingressi, ventimila in meno. bene, invece, il Borgo Medievale con 149.607 visite. Si sente la mancanza dei grandi eventi che attraggono turisti.
Recenti:
AL VIA IL PIANO DELLA REGIONE PIEMONTE «GIOVANI, CREATIVITA’ E INNOVAZIONE» RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE
INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE, ACCESSIBILITÀ E INNOVAZIONE Presentato lo stato di avanzamento dei cantieri Nel Salone delle
Il 28 luglio sarà attiva la seconda canna del traforo del Fréjus di 12,87 km. Grazie
Sette nuovi poli per l’occupabilità andranno aggiungersi a quello di via Braccini, mettendo così a disposizione
Il settore dell’artigianato moda in Piemonte è in forte difficoltà. Negli ultimi sei anni, il comparto