Proponevano online cellulari ultimo modello a prezzi stracciati, poi non consegnavano la merce. La polizia, coordinata dalla procura di Torino ha oscurato 20 siti-truffa di vendita e-commerce, che facevano riferimento a società realmente esistenti. I truffatori inserivano link a siti di aziende e di corrieri del tutto estranei alle truffe. La Polizia consiglia di utilizzare strumenti di pagamento sicuri, di osservare le pagine web proposte prima di comprare e di svolgere ricerche in rete per conoscere l’opinione degli utenti sull’affidabilità del venditore.
Recenti:
Erano centinaia i ragazzi che nella zona industriale di La Cassa, la scorsa notte, in mezzo
Nei giorni scorsi, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Molinette, è
E’ stata sospesa per 30 giorni, ai sensi dell’art. 100 TULPS, la licenza di un attività
A Torino, durante la scorsa settimana, nell’ambito dei controlli disposti da Comando Gruppo Tutela Salute Milano,
I Carabinieri di Torino hanno individuato uno degli autori della rapina all’ufficio postale di Caselle, avvenuta