“Prima della votazione finale sul testo dell’Assestamento di Bilancio, il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno che impegna la Giunta ad avviare tutte le iniziative possibili tese alla salvaguardia e alla valorizzazione del sito religioso, naturalistico, culturale e architettonico del Sacro Monte di Belmonte, anche valutando lo stanziamento di risorse in sede di bilancio di previsione 2018-2019” ha dichiarato la Consigliera regionale Pd Valentina Caputo, prima firmataria dell’atto di indirizzo. “Il Sacro Monte di Belmonte – ha proseguito la Consigliera Caputo – necessita di urgenti e consistenti lavori di ristrutturazione per mantenere inalterato o, quanto meno, non aggravare lo stato di degrado del suo complesso e la comunità dei frati francescani che vi abita ha manifestato l’intenzione di abbandonare il sito a causa della carenza di religiosi, fatto che comporterebbe la chiusura del convento e del santuario e, di conseguenza, il completo abbandono di un Sacro Monte inserito
nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. E’ fondamentale evitare il degrado di un bene artistico tanto importante, fatto che metterebbe anche a rischio il riconoscimento di tutti gli altri Sacri Monti, dal momento che la candidatura è stata avanzata in un unico dossier alla Commissione Mondiale UNESCO”. “L’ordine del giorno che il Gruppo Pd ha presentato e che è stato approvato dal Consiglio regionale – ha concluso Valentina Caputo – ha lo scopo di individuare iniziative concrete per salvare il Sacro Monte di Belmonte, sito che rappresenta anche un volano di sviluppo dal punto di vista sociale, culturale, turistico ed economico per i Comuni della zona che, da tempo, si sono mobilitati per trovare una soluzione, sollecitando un intervento da parte della Regione”.
Recenti:
“Per affrontare eventi meteorologici estremi necessari interventi strutturali” Approvato dal Governo un intervento di 17,7
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Budapest Pride, l’eco delle polemiche risuona anche in Italia Leggi qui
Ammonta a oltre mezzo milione di euro in quattro anni il risparmio per l’ASL Città di
“E’ il momento di accelerare: occorre finalmente una legge per velocizzare i tempi e uno strumento
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni La deputata Augusta Montaruli che ho avuto modo di conoscere