“Rispetto all’avviso di garanzia ricevuto dalla Sindaca Appendino, e coerentemente con quanto ha sempre sostenuto il Partito Democratico, urge ribadire la necessità di attendere che la procura compia le proprie indagini e giunga ad una conclusione. Sarebbe impensabile e ingiusto, oggi, chiedere un qualsivoglia passo indietro da parte della Sindaca”. Ad affermarlo è Mauro Maria Marino, Presidente della Commissione Finanze e Tesoro del Senato ed esponente del Partito Democratico “Ciò non toglie che l’atteggiamento da Giano bifronte mantenuto dal Movimento 5 stelle sul tema degli avvisi di garanzia sia, quantomeno, discutibile. Altrettanto discutibile è il tentativo odierno, da parte di Luigi Di Maio e Danilo Toninelli, di cercare di creare parallelismi tra la situazione finanziaria ereditata dal Comune e l’assenza dell’indicazione, obbligatoria in termini di legge, di un debito da 5 milioni nel bilancio della Città, nella speranza di riuscire a reindirizzare eventuali “colpe” laddove non ne esistono. Il Movimento si conferma, ancora una volta, una perfetta macchina di disinformazione”
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Ho letto con attenzione la Legge Nordio che genererà
Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre in Campania, Puglia e Veneto si avvicinano come uno
di Massimo Iaretti Il Nord sembra essere tornato nuovamente al centro del dibattito politico soprattutto con
Caro Direttore, Chi ha sottovalutato, coperto, usato…. le violenze anche solo verbali in questi anni ha
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo A fronte del concreto dibattito che caratterizza il sindacato italiano
