Lo stato di salute del comparto manifatturiero piemontese è positivo nel secondo semestre del 2017. Lo rileva l’indagine congiunturale di Unioncamere Piemonte, secondo la quale la produzione industriale è cresciuta del 3,2%, dopo la crescita del 4,5% registrata nel primo trimestre. In aumento gli ordinativi, 2,7% quelli interni e 2,4% quelli esteri, mentre il fatturato totale cresce in media del 2,8%. L’indagine di Unioncamere, svolta in collaborazione con Confindustria Piemonte, Intesa San Paolo e Unicredit, ha coinvolto un campione di 1.240 imprese. La migliore performance è dei mezzi di trasporto (+8,7%). Poi le industrie elettriche ed elettroniche (+5,7) e dei metalli (+5,3%), quelle chimiche e delle materie plastiche (+3,9%), il comparto meccanico (+3,6%), le industrie alimentari (+2,2%) e quelle del legno e del mobile (+1,9%). Il segno “più” riguarda tutte le province. Torino cresce del 4.8% poi Verbania +3.9% Alessandria +3.2% e Cuneo +3.2.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Oggi l’evento inaugurale con il Ministro Lollobrigida, il Presidente Cirio e l’Assessore Bongioanni Da mercoledì 5
Nelle scorse ore la Polizia di Stato, attraverso personale della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di
Dall’assessorato all’Agricoltura 7,5 milioni : «Un’iniezione di risorse strategiche per affrontare le nuove sfide dei mercati
Rafforzare il legame tra educazione scolastica e cultura museale promuovendo un’offerta formativa sempre più inclusiva e
Torino si unisce alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, che si commemora il 10 febbraio