“Il Presidente della Cei, Cardinale Gualtiero Bassetti, coglie nel segno. L’area cattolica italiana, seppur composita e variegata, richiede una nuova rappresentanza politica. Pur senza nessuna deriva confessionale o clericale, non si puo’ non rilevare che a sinistra crescono in modo smisurato nuovi partiti e nuovi movimenti; nel centro destra le sigle partitiche ormai non si contano piu’ e prosperano nel frattempo anche i movimenti populisti. E’ del tutto singolare che in un contesto del genere non possa decollare un movimento politico di ispirazione cristiana, seppur laico e ovviamente autonomo rispetto alla gerarchia ecclesiastica. Il monito del Presidente della Cei, pertanto, non puo’ e non deve lasciare indifferenti i cattolici democratici e i cattolici popolari. E’ arrivato il momento che battano un colpo”. Lo dice Giorgio Merlo, Direzione Nazionale Pd.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Caro Sindaco Lo Russo, hai fatto bene ad andare a visitare chi dorme sotto i portici,
Risultato della bagarre in Consiglio comunale: da un lato il maschilista Viale, dall’altro le femministe. E
Il tema del voucher scuola al centro del dibattito dopo la relazione sui capitoli di bilancio
Antonetto: “Garantire il pieno diritto alla mobilità anche alle persone con ridotta mobilità è un atto
Le vendite di Stellantis sono in calo? Se capita in Italia, Stellantis ripete come un mantra