“Il Presidente della Cei, Cardinale Gualtiero Bassetti, coglie nel segno. L’area cattolica italiana, seppur composita e variegata, richiede una nuova rappresentanza politica. Pur senza nessuna deriva confessionale o clericale, non si puo’ non rilevare che a sinistra crescono in modo smisurato nuovi partiti e nuovi movimenti; nel centro destra le sigle partitiche ormai non si contano piu’ e prosperano nel frattempo anche i movimenti populisti. E’ del tutto singolare che in un contesto del genere non possa decollare un movimento politico di ispirazione cristiana, seppur laico e ovviamente autonomo rispetto alla gerarchia ecclesiastica. Il monito del Presidente della Cei, pertanto, non puo’ e non deve lasciare indifferenti i cattolici democratici e i cattolici popolari. E’ arrivato il momento che battano un colpo”. Lo dice Giorgio Merlo, Direzione Nazionale Pd.
Recenti:
EDITORIALE Leggi l’articolo su L’identità: Un popolo di poeti, di santi, di vaticanisti Leggi qui le
“Dopo nemmeno un mese, un’altra notte di tensione e preoccupazione al CPR di Torino. A quanto ho
LO SCENARIO POLITICO di Giorgio Merlo Papa Leone XIV. È bastato ascoltare il nome papale di
“Oggi ad Asti si è tenuto il Direttivo Regionale di Azione Piemonte. Alla presenza dei
“No alla deregolamentazione UE sui nuovi OGM” Le consigliere regionali di AVS Alice Ravinale e Giulia