Temperature massime attorno ai 37 gradi ieri nell’Alessandrino, con il picco nel comune di Isola S.Antonio (36.7) rilevato nella stazione meteo Arpa. Poi 35 gradi a Bra , quasi 34 a Casale Monferrato, 32 invece a Torino. Infine massima di 15 ai quasi 3.000 metri di altitudine al Passo del Moro, presso Macugnaga. Oggi qualche grado in meno, ma su tutte le pianure piemontesi continuerà a insistere un caldo anomalo per il periodo. L’Arpa prevede dalla mattinata rovesci e temporali sulle Alpi settentrionali, in successiva estensione a tutto l’arco alpino, con valori moderati o localmente forti. Successivamente nuvole e precipitazioni dovrebbero spingersi anche in pianura nel pomeriggio, lo zero termico calerà a 4.100 metri dopo aver toccato nei giorni scorsi i 4.800, secondo valori tipici del periodo più caldo dell’estate. Il tempo sarà variabile con “instabilità diffusa su tutti i rilievi, dalle ore centrali della giornata”.
Recenti:
La musica è vita! Ci accompagna nei momenti più belli della nostra esistenza, ma soprattutto ci
Domenica 25 maggio, e dalla domenica successiva nei fine settimana Il Museo Accorsi-Ometto renderà visibile per
A cura di Elio Rabbione Le assaggiatrici – Drammatico. Regia di Silvio Soldini, con Elisa Schlott.
Qualcuno invii un buon grafico al Sindaco Lo Russo. Va bene usare l’intelligenza artificiale per creare
Dal 22 maggio al 24 agosto prossimi apre la mostra “Palazzo Madama – Arts and Crafts