Un San Giovanni blindato il prossimo 24 giugno a Torino, dopo il triste precedente di piazza San Carlo. Il dispositivo di sicurezza messo in atto dalle forze dell’ordine in vista della festa del santo patrono della Città è eccezionale. Come ogni anno sono infatti previste migliaia di persone per i fuochi d’artificio e le autorità locali non vogliono sgradite sorprese. In Piazza Vittorio verrà stabilita una capienza massima e l’area sarà suddivisa in settori con tutte le vie d’accesso e di fuga controllate dalle forze dell’ordine, da steward, volontari dell’associazione carabinieri e alpini in congedo. Il parcheggio sotterraneo sarà chiuso e saranno installati metal detector. Si tratta di misure di sicurezza simili a quelle adottate nel 2015 per la visita di Papa Francesco, sono state comunicate dalla Questura. Il piano definitivo sarà approvato nei prossimi giorni in un tavolo tecnico presieduto dal Questore Angelo Sanna, che ha chiesto la collaborazione di tutti i torinesi.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Dall’assessorato all’Agricoltura 7,5 milioni : «Un’iniezione di risorse strategiche per affrontare le nuove sfide dei mercati
Rafforzare il legame tra educazione scolastica e cultura museale promuovendo un’offerta formativa sempre più inclusiva e
Torino si unisce alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, che si commemora il 10 febbraio
La Corte di Appello di Torino ha inflitto una condanna di 16 anni a Victor Ulinici,
È in corso la fase sperimentale del progetto “MaaS Piemonte”, che fa parte del programma nazionale