Dopo l’accordo stretto con il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, per contrastare la disoccupazione giovanile – patto di qualche settimana fa – l’arcivescovo di Torino torna ad affrontare il tema del lavoro dicendo che “le belle parole paternalistiche non servono: occorre piuttosto la possibilità di uno sbocco concreto nel mondo del lavoro, la piaga sociale più pesante che oggi i nostri giovani subiscono nel nostro territorio”. Monsignor Cesare Nosiglia così si è idealmente rivolto agli educatori, alle istituzioni e al mondo della formazione e dell’economia pronunciando il suo messaggio di saluto in occasione dell’Assemblea diocesana sulla pastorale giovanile, all’Auditorium Santo Volto.” I giovani – ha aggiunto – spesso rappresentano le periferie delle periferie del nostro sistema sociale. Ciò favorisce la separatezza dal mondo degli adulti: questa si allarga sempre più con gravissime conseguenze per loro e per tutta la comunità”.
Recenti:
Ci siamo la Pasqua sta arrivando, scaffali e vetrine sono pieni di uova colorate, decorati con
Fiaip Piemonte : nel 2024 oltre 64 mila e 400 compravendite con l’1% in più di
NUMEROSI I TORINESI IN VIAGGIO NEI PONTI Dimore storiche e luoghi del cinema accanto alle
Riunione straordinaria questa mattina della Giunta regionale, convocata dal presidente Alberto Cirio per verificare l’entità dei
Leggi l’articolo sul Canavesano e dintorni👇 Interessi usurari al 300%: 4 misure cautelari della Guardia di