La nostra regione è ai primi posti in Italia per tasso di sopravvivenza dei pazienti malati di cancro: a cinque anni dalle cure, è del 53% tra gli uomini e del 63% fra le donne. L’analisi è tata compiuta dall’associazione Periplo, che riunisce i più prestigiosi oncologi italiani. La percentuale dal 2011 è aumentata del 6% anche grazie all’evoluzione dei percorsi di cura, che l’Assessorato Regionale alla sanità ha posto come obiettivo ai direttori generali delle aziende sanitarie, contestualmente all’istituzione dei centri di riferimento per le singole patologie tumorali. Tra i primi risultati, nell’ultimo anno è aumentata del 30% la quota dei pazienti che si rivolgono in modo corretto ai Centri accoglienza e servizi (Cas) della rete oncologica.
Recenti:
C’è un suono che accompagna Torino in silenzio, giorno e notte, estate e inverno: quello dell’acqua
Dal 26 al 29 agosto oltre 550 studiosi per l’11° International Symposium on Biomolecular Archaeology (ISBA11)
Dopo il bagno di folla per la teams presentation in Piazzetta Reale, con la città che
A cura di Elio Rabbione Afrodite – Thriller. Regia di Stefano Lorenzi, con Ambra Angiolini e
Nella Galleria Nazionale dell’Umbria fino al 15 settembre La scorsa estate il successo è andato a