Mentre all’esterno i no tav lanciavano uova sulla polizia, nelle sale dell’ Unione industriale di Torino si discuteva della realizzazione della Torino-Lione, che avverrà – è emerso dal convegno – grazie a 81 bandi di gara articolati su 12 cantieri operativi che impiegheranno migliaia di lavoratori, diretti e indiretti, mentre gli appalti lanciati tra il 2017 e il 2019 hanno un valore di 5.5 miliardi di euro.Il convegno torinese è stato la prima tappa del roadshow europeo promosso da Telt, la società incaricata di costruire e gestire la linea ferroviaria ad alta velocità. La presentazione sotto la Mole è stata organizzata da Telt, Unione Industriale, Ance – Collegio Costruttori di Torino, Confindustria e Ance Piemonte.
Recenti:
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, insieme agli assessori Matteo Marnati e Andrea Tronzano, annuncia
I dati dell’osservatorio Inps tra gennaio e giugno 2025 indicano che le ore autorizzate sono crescite
La polizia di Torino ha arrestato un medico quarantena. È indagato per avere prodotto contenuti multimediali
In un contesto di mercato immobiliare che in Piemonte vede le compravendite residenziali crescere del +14%
Primo bollino dell’estate a luglio con ben 234,7 milioni di spostamenti in tutto l’arco del mese