Toma di Lanzo e vini del Monferrato, matrimonio in vista

Vini e formaggi possono costituire sicuramente oggetto di attrazione sotto l’aspetto enogastronomico. Meglio ancora se il “matrimonio” avviene tra due eccellenze regionali come nel caso della Toma di Lanzo e dei vini del Monferrato. In quest’ottica, lunedì 22 maggio, alle 12, nella sede della Camera di Commercio di Torino se da un lato verranno presentati i risultati ottenuti nel 2016 dalla Mostra regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio ad Usseglio (evento svolto in collaborazione con l’ente camerale torinese, il Cna, la Città Metropolitana di Torino, Cna, Coldiretti ed i Maestri del Gusto), dal’altro sarà presentato il nuovo abbinamento tra i formaggi delle Valli di Lanzo ed i vini della Strade del Vino Monferrato. L’occasione sarà l’inizio di una serie di appuntamenti che prenderanno il via domenica 11 Giugno, alle ore 15.30, con un particolare Viaggio nell’Asti Sotterranea® che si concluderà nelle colline del Monferrato con una ricca degustazione guidata da un esperto ONAF per conoscere e assaporare i nostri migliori vini e mostarde in abbinamento alla Toma di Lanzo, Toma del Lait Brusc e Erborinato delle Valli di Lanzo. Anche per la sua ventunesima edizione, Mostra reginale, che si terrà il 14-15-16-22-23 Luglio 2017, vedrà la presenza di più di 100 espositori selezionati provenienti da tutta Italia e non solo, che faranno da corona ad una serie di appuntamenti tematici legati alla regina di questa terra: la Toma di Lanzo. Sono stati invitati 4 produttori delle zone terremotate (Marche e Abruzzo) per sostenere la ripresa del loro territorio e trovare formule di collaborazione con le produzioni locali. Degustazioni guidate, convegni, incontri e dibattiti, mostre fotografiche, alpeggi didattici per bambini e adulti, concorsi, passeggiate gastronomiche… e novità a casa del Margaro! La nuova edizione persiste nel continuare a sensibilizzare anche le scuole sul tema delle produzioni locali grazie al Concorso “Disegna la tua maglietta per la ventunesima edizione della Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei formaggi d’alpeggio”.

Massimo Iaretti

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Giro, la tappa Castellania-Oropa alla maglia rosa Dumoulin

Articolo Successivo

Salone, il 75% dei visitatori è soddisfatto e il 71% farebbe una donazione per sostenerlo

Recenti:

Estate pelosa

L’arrivo dell’estate porta con sé, come ogni anno, il problema dell’abbandono degli animali da compagnia. Durante

In volo sul lago

Il giorno prima della partenza avevamo controllato per bene le previsioni meteorologiche. La mongolfiera non può

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta