Il “Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro” riguarderà la fascia 18-25 anni, per affrontare il loro futuro professionale. La proposta è del’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, per la festa del 1 maggio. Ne anticipa la notizia il giornale cattolico “La Voce e il Tempo”. “L’area metropolitana – commenta Nosiglia – vede da diversi anni notevoli tassi di disoccupazione, che incidono sul tessuto sociale ed impongono il superamento dei modelli, formativi e lavorativi, risalenti al pre-crisi. Per rispondere alle attese e alle legittime richieste dei giovani dei nostri territori, sarà attivato un Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La Commissione Toponomastica ha deliberato alcune intitolazioni di aree verdi e aree giochi torinesi. Proposta da
Il Museo Nazionale dell’Automobile presenta in Project Room, dallo scorso venerdì 31 gennaio a domenica 18
Il programma concertistico del 2025 L’Accademia Stefano Tempia, la Corale più antica d’Italia, celebra i
In una sala della musica del Circolo dei Lettori di Torino è stata presentata la prima
Cecilia Payne e Henrietta Swan Leavitt, due astrofisiche dello Haward College Observatory, sono figure straordinarie nella