Il “Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro” riguarderà la fascia 18-25 anni, per affrontare il loro futuro professionale. La proposta è del’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, per la festa del 1 maggio. Ne anticipa la notizia il giornale cattolico “La Voce e il Tempo”. “L’area metropolitana – commenta Nosiglia – vede da diversi anni notevoli tassi di disoccupazione, che incidono sul tessuto sociale ed impongono il superamento dei modelli, formativi e lavorativi, risalenti al pre-crisi. Per rispondere alle attese e alle legittime richieste dei giovani dei nostri territori, sarà attivato un Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro”.
Recenti:
Riceviamo e pubblichiamo un programma di nuove iniziative rivolte ai giovani Documentario: uno strumento per raccontare
Torino Crime Festival è giunto alla sua decima edizione, dal 10 al 18 ottobre, con il
Accademia Albertina delle Belle Arti Torino, via Accademia Albertina 6 19 settembre 2025 – 8 dicembre
A cura di Elio Rabbione Alpha – Drammatico, horror. Regia di Julia Ducournau, con Melissa Boros,
Il contemporaneo e l’antico dialogano tra loro in una mostra d’eccezione che apre venerdì 19 settembre