Il “Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro” riguarderà la fascia 18-25 anni, per affrontare il loro futuro professionale. La proposta è del’arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, per la festa del 1 maggio. Ne anticipa la notizia il giornale cattolico “La Voce e il Tempo”. “L’area metropolitana – commenta Nosiglia – vede da diversi anni notevoli tassi di disoccupazione, che incidono sul tessuto sociale ed impongono il superamento dei modelli, formativi e lavorativi, risalenti al pre-crisi. Per rispondere alle attese e alle legittime richieste dei giovani dei nostri territori, sarà attivato un Laboratorio metropolitano su giovani e lavoro”.
Recenti:
Sabato 6 settembre 2025, per il Read a Book Day, l’evento internazionale che celebra e incoraggia
AGENDA APPUNTAMENTI FONDAZIONE TORINO MUSEI 5-11 settembre 2025 VENERDI 5 SETTEMBRE Venerdì 5 settembre
Insieme ai cittadini, una perfomance site specific per riflettere sulla bellezza Acrobati che catturano lo sguardo
L’artista giapponese Chiharu Shiota, dopo essere stata ospitata in musei di fama internazionale come il Grand
Inaugurato oggi il collegamento bus diretto che permette di raggiungere l’aeroporto dalla stazione di Porta Nuova