L’etica del coraggio

Dal Centro di Autoformazione, umanizzazione e Efficienza Aziendale, nato su iniziativa di Marco Casalegno, titolare del Relais Rocca Civalieri a Quattordio (Al), Roberto Rossi, human coach, propone alcune pillole ispirate all’ ”etica del coraggio”, che impronta il suo metodo di autoformazione

civalieri-rossi

Pillole di Roberto Rossi da Rocca Civalieri

***

  1. Vogliamo modificare da soli la nostra mentalità, ma poi non ci piace: per cambiare veramente, una persona deve mettere tutta se stessa.
  2. La bellezza non ha età: il segreto sta nel coraggio di saper lasciare traccia del nostro stile.
  3. Un giorno decidi di girare pagina e impari ad ascoltarti. E’ da quel momento che inizi ad essere te stesso.
  4. A seconda di dove sei “seduto” nella vita cambiano le cose, le situazioni, il modo di vedere e di pensare. Non lo scordare mai.
  5. Quello che conta davvero nella tua esistenza è che devi sempre sperare al “meglio” tenendo a mente che il peggio è sempre in agguato.
  6. Partendo dal cuore comunichi i tuoi progetti con molta umanizzazione, non ti lasci destabilizzare da chi nutre nei tuoi confronti malevolenza ed impari a non avere paura delle “batoste”.
  7. A condizionare le tue scelte quotidiane possono essere un groviglio di rancori che non hai ancora tolto dal tuo cuore, dalla tua mente e dal tuo modo di agire. Ricorda che la felicità è l’avvenire.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Regione, ok al bilancio di previsione. 25 milioni ai Comuni per scuole, casa e territorio

Articolo Successivo

A Torino il comandante delle scuole militari francesi

Recenti:

Estate pelosa

L’arrivo dell’estate porta con sé, come ogni anno, il problema dell’abbandono degli animali da compagnia. Durante

In volo sul lago

Il giorno prima della partenza avevamo controllato per bene le previsioni meteorologiche. La mongolfiera non può

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta