Sarà l’esame del Dna sugli escrementi dei cani ad individuare e di conseguenza far multare i proprietari. L’iniziativa è del Comune di Domodossola, dove è partita la campagna di sensibilizzazione contro i maleducati avviata dal sindaco, Lucio Pizzi. Il primo cittadino ha convocato il Comitato di direzione del Comune, formato dai dirigenti comunali e dal comandante della Polizia Municipale, per contrastare sporcizia e decadimento della città. All’ordine del giorno tutti i temi del degrado urbano, dalle deiezioni dei cani ai mozziconi di sigarette gettati a terra, dai rifiuti abbandonati fuori dai cestini ai muri coperti di scritte , agli adesivi appiccicati sui lampioni .
Recenti:
“A Torino, nella Casa circondariale Lorusso Cutugno, un detenuto di nazionalità marocchina, nato nel 1983 ed
Le belle giornate di sole della scorsa settimana ci hanno illuso che l’estate fosse iniziata: ma
Un uomo di 55 anni, residente a Tarantasca, ieri è morto uscendo di strada con la
Immagini, documenti storici e testimonianze di e per le donne che hanno lottato, con coraggio e
CNOS FAP Regione Piemonte dei Salesiani è una realtà educativa e formativa che nasce con l’obiettivo