Sarà l’esame del Dna sugli escrementi dei cani ad individuare e di conseguenza far multare i proprietari. L’iniziativa è del Comune di Domodossola, dove è partita la campagna di sensibilizzazione contro i maleducati avviata dal sindaco, Lucio Pizzi. Il primo cittadino ha convocato il Comitato di direzione del Comune, formato dai dirigenti comunali e dal comandante della Polizia Municipale, per contrastare sporcizia e decadimento della città. All’ordine del giorno tutti i temi del degrado urbano, dalle deiezioni dei cani ai mozziconi di sigarette gettati a terra, dai rifiuti abbandonati fuori dai cestini ai muri coperti di scritte , agli adesivi appiccicati sui lampioni .
Recenti:
“Meloni ha ragione, punire i responsabili e avanti con i cantieri” SAUZE D’OULX – In
La viticoltura biologica cresce in Piemonte, trainata da una visione che coniuga qualità, tutela ambientale e
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione
L’Ente EDISU Piemonte ha disposto il pagamento del premio di laurea sul conto corrente indicato dagli studenti aventi
Tragico incidente stradale sull’autostrada Torino-Milano, nel tratto tra Novara Est e Marcallo Mesero, al confine con